Seleziona una pagina

Dato lo sciame sismico che sta interessando in centro-nord di preme fare alcune raccomandazioni riguardanti principalmente le scaffalature portapallets.

1)      – Monitorare tutte le fiancate non perfettamente verticali, urtate o arrugginite, e prendere gli opportuni provvedimenti: scaricare i bancali, sostituire, proteggere con paracolpo.

2)      – Assicurarsi della stabilità dei Bancali, specialmente quelli ad alte quote, del corretto posizionamento, della presenza del marchio EUR, e che il  Peso sia compatibile con le portate delle travi. Il sisma aumenta il peso del bancale specialmente nel suo movimento sussultorio.

3)      – i dispositivi che dovrebbero essere sempre presenti in un magazzino portapallets, sono: Paracolpi sui montanti, Reti sui pian alti (aumentano  l’attrito, ed evitano lo scivolamento nei corridi di manovra e  preservano i crolli in caso rottura del bancale di legno, i passato si usavano anche i romopitratta, ma il costo è simile ma non soddisfano tutte le esigenze di sicurezza del Tu 81/2008), fermapallets e/o ferma carico  e/o rete verticale, in tutte le zone in cui i bancali si trovano a strapiombo.

4)      – Il materiale impancalato deve essere compatto, non inclinato rispetto alla verticale e contenuto almeno con film estensibile (nylon)

5)      – Chi opera con i Forklift sulla scaffalatura è il primo vigile della sua integrità, accertarsi che sappia comprendere le targhe di portata.

6)       – Per le evacuazioni fare riferimento alle guide della protezione civili reperibili anche in rete.

 

NB: La situazione peggiore, non è quella con lo scaffale tutto carico, ma quella con lo scaffale, caricato in alto e vuoto sotto.

Rimango a disposizione: 24/24ore  al 340.2848259